La Fondazione Arezzo Intour rafforza la sua partecipazione alle fiere di settore nazionali ed internazionali.

La Fondazione Arezzo Intour rafforza la sua partecipazione alle fiere di settore nazionali ed internazionali.

Dopo Parigi al Salon Destinations Nature, al Buy Tuscany di Livorno e al TTG Travel Experience di Rimini, dal 7 al 9 novembre la Fondazione sarà presente al World Travel Market di Londra.

La realizzazione di queste attività è affidata alla Fondazione mediante una progettazione approvata dalla Conferenza dei Sindaci di Ambito (Comune di Arezzo, Comune di Capolona, Comune di Castiglion Fibocchi) ed è resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con Toscana Promozione Turistica.

Nello specifico, la partecipazione alle fiere di settore si inserisce nel documento della Conferenza dei Sindaci dal titolo “Avviso per la valorizzazione dell’immagine della Toscana con particolare attenzione all’identità territoriale e per la valorizzazione delle risorse endogene del territorio al fine della qualificazione dell’offerta turistica nella fase post COVID anche attraverso il finanziamento di eventi e manifestazioni che ampliano e diversificano l’offerta turistica territoriale – D.D. n.5985 del 29/03/2022”.

Questo avviso è gestito dalla società Sviluppo Toscana SpA, società in-house della Regione Toscana, e dall’agenzia regionale Toscana Promozione Turistica, finanziato per l’ambito di Arezzo.

Infatti, i Comuni del territorio di Ambito hanno dato mandato alla Fondazione Arezzo Intour di partecipare alle fiere di settore, richiedendo anche la promozione di un’offerta territoriale, definita come la somma delle risorse materiali ed immateriali che costituiscono in forma organizzata un prodotto turistico, suddiviso nei seguenti tre aspetti:

1-    insieme di attrattori turistici territoriali coinvolti;

2-    sistema pubblico di accoglienza turistica offerta nel territorio;

3-    criteri di attrattività per operatori interessati alla conoscenza di nuovi territori.

 

Tenendo conto di questi aspetti, la Conferenza dei Sindaci ha approvato la realizzazione di un catalogo dedicato ai territori di Ambito ed alle aree ad esso contigue, al fine di far convergere intorno a queste le istituzioni pubbliche e gli eventuali stakeholder, in modo da rendere sempre più competitiva la destinazione turistica.

Contatti e relazioni saranno successivamente condivisi e messi a disposizione agli operatori di Ambito che ne faranno richiesta, nello spirito della massima collaborazione e crescita del distretto turistico e nel rispetto dei ruoli istituzionali e delle collaborazioni tra il settore pubblico e quello privato.