Arezzo: cosa fare nel weekend del 21 e 22 settembre

 

CINEMA / Torna “Viaggio in Italia” la rassegna dedicata al cinema italiano

Sabato 21 settembre alle ore 21.00 presso il Cinema Eden si rinnova l’appuntamento con “Viaggio in Italia” la rassegna dedicata al cinema italiano. Ad Arezzo torna Fulvio Risuleo per presentare “Il colpo del cane”, la sua nuovissima commedia che racconta delle vicende di Rana (Silvia D’Amico) e Marti (Daphne Scoccia) che al loro primo giorno da dogsitter, subiscono il furto del bulldog francese che gli era stato affidato da una ricca signora (Anna Bonaiuto). Le due decidono di mettersi all’inseguimento del ladro, un sedicente veterinario che sostiene di chiamarsi Dr Mopsi (Edoardo Pesce): sarà necessario riavvolgere il nastro per scoprire il mistero che si nasconde dietro questo improbabile colpo.

Sempre il 21 settembre alle ore 16.30, nella sede La Fraternita dei Laici, verrà inaugurata “Studi di pappagalli e altre storie”, mostra che presenta alcuni disegni dello stesso Fulvio Risuleo. Per l’occasione l’autore incontrerà il pubblico e parlerà di una delle sue grandi passioni, il fumetto. Interverranno la curatrice Laura Davitti e Marco Botti. La mostra, ad ingresso libero, resterà aperta fino al 20 ottobre ed è resa possibile grazie alla collaborazione della Fraternita dei Laici.
Informazioni: www.arezzointour.it

 

OUTDOOR / Bicistaffetta

Fa tappa anche ad Arezzo la Bicistaffetta, la manifestazione che dal 21 al 28 settembre si muove tra Toscana, Umbria e Abruzzo, toccando anche Marche e Lazio anche nei territori colpiti del terremoto.

Circa 450 km da compiere in bicicletta lungo la parte centrale della Ciclovia degli Appennini, per promuovere la rete ciclabile Bicitalia e il cicloturismo.

Lungo il percorso, in programma numerose attività di sensibilizzazione attraverso incontri con le comunità locali e i rappresentanti delle istituzioni.

Informazioni: www.bicistaffetta.it

 

MOSTRE/ Mimmo Paladino. La Regola di Piero

Uno dei più importanti artisti contemporanei incontra uno dei suoi maestri: è questo il senso de “La regola di Piero” la grande mostra personale che, ad Arezzo fino al 31 gennaio 2020, presenta l’omaggio di Mimmo Paladino a Piero della Francesca. L’esposizione voluta dalla Fondazione Guido d’Arezzo e dal Comune di Arezzo e curata da Luigi Maria Di Corato, approfondisce il rapporto tra Paladino e Piero, una delle figure del passato che più hanno contato nella sua formazione e con la quale ha intrattenuto un dialogo costante in tutta la sua ricerca artistica. Oltre 50 opere danno vita a un percorso che tocca sei diverse sedi espositive e che porta alla scoperta di altrettanti luoghi simbolo del centro storico della città toscana.

Informazioni: 0575 356203; www.fondazioneguidodarezzo.com;

www.laregoladipiero.wordpress.com; FB: Arezzo Cultura, FB: Arezzo Mostre

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *