Arezzo: cosa fare nel weekend del 14 e 15 dicembre

 EVENTI / Vivi Arezzo città del Natale

Magia, soprese e divertimento: fino al 6 gennaio scopri uno dei centri storici più belli d’Italia con Arezzo città del Natale. Qui, le più belle architetture cittadine sono colorate da singolari spettacoli di luci mentre al “Christmas village” allestito al “Prato”, è possibile divertirsi con la torre panoramica altra 40 metri, la pista di pattinaggio, il bosco incantato con il grande albero parlante, il planetario, lo scivolo di ghiaccio” e il Villaggio Lego. Un cristal ottagonale ospita il “Salotto del Prato” con una lounge area e un cocktail bar mentre ben venti casine di legno propongono prodotti enogastronomici e di artigianato tipici.

In Piazza Grande torna il Villaggio Tirolese mentre, all’interno del Palazzo della Fraternita dei Laici la Casa di Babbo Natale aspetta i bambini.  Tra le novità dell’edizione 2019 piazza San Jacopo e piazza Risorgimento ospitano ogni giorno della settimana un mercatino tradizionale caratterizzato da 24 casette in legno appositamente studiate per le due piazze. Nel cuore del centro storico ogni fine settimana tanti gli eventi collaterali che renderanno unica l’atmosfera natalizia, a partire dagli spettacoli degli artisti di strada o dagli allestimenti che faranno ancora più magiche le piazze cittadine come Piazza Guido Monaco. In particolare nei tre fine settimana di dicembre il Chiostro della Biblioteca di Arezzo ospita “Gli Artigiani del Natale”.

Informazioni: www.arezzocittadelnatale.it

Facebook: Arezzo città del Natale; Instagram: arezzo_citta_del_natale

 

MOSTRE/ Mimmo Paladino. La Regola di Piero

Uno dei più importanti artisti contemporanei incontra uno dei suoi maestri: è questo il senso de “La regola di Piero” la grande mostra personale che, ad Arezzo fino al 31 gennaio 2020, presenta l’omaggio di Mimmo Paladino a Piero della Francesca. L’esposizione voluta dalla Fondazione Guido d’Arezzo e dal Comune di Arezzo e curata da Luigi Maria Di Corato, approfondisce il rapporto tra Paladino e Piero, una delle figure del passato che più hanno contato nella sua formazione e con la quale ha intrattenuto un dialogo costante in tutta la sua ricerca artistica. Oltre 50 opere danno vita a un percorso che tocca sei diverse sedi espositive e che porta alla scoperta di altrettanti luoghi simbolo del centro storico della città toscana.

Informazioni: 0575 356203; www.fondazioneguidodarezzo.com;

www.laregoladipiero.wordpress.com; FB: Arezzo Cultura, FB: Arezzo Mostre

 

MOSTRE / Rousseau, Severini, Savinio e Magritte a Casa Bruschi

Fino al 12 gennaio 2020 ad Arezzo si respira l’aria delle avanguardie del Novecento: la Fondazione Ivan Bruschi, organizza la mostra “Incanti. Episodi della pittura europea al tempo delle avanguardie” che presenta opere di Henri Rousseau il Doganiere, Gino Severini, René Magritte e Alberto Savinio. Quattro maestri della modernità a confronto all’interno della Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, ciascuno con un’opera che suscita un particolare incanto.

Informazioni: http://www.fondazioneivanbruschi.it

 

APPUNTAMENTI / “Maestri Artigiani al Museo. I segreti delle antiche manifatture illustrate dagli Artigiani contemporanei”

Sabato 14 dicembre dalle ore 17.30 alle ore 19.00, il Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro di Arezzo ospiterà “Maestri Artigiani al Museo. I segreti delle antiche manifatture illustrate dagli Artigiani contemporanei”, un evento speciale dedicato all’artigianato e promosso da Confartigianato Arezzo grazie al contributo della Fondazione Arezzo Intour. I visitatori, accompagnati dalle guide del Centro Guide Arezzo e Provincia, potranno scoprire le tecniche utilizzate nel periodo etrusco e romano nella costruzione degli edifici, nella realizzazione dei gioielli e nella decorazione degli abiti grazie anche ai tre maestri artigiani che saranno protagonisti con dimostrazioni live: la decoratrice Luisa Bisaccioni, l’orafo Alano Maffucci ed il restauratore Andrea Cocci.

Informazioni: 0575 20882

 

APPUNTAMENTI / I Pink Floyd secondo Andrea Scanzi

I Pink Floyd secondo Andrea Scanzi: sabato 14 dicembre alle ore 21, al Teatro Petrarca di Arezzo va in scena “Shine On”, il concerto-spettacolo dedicato alla rock band britannica, scritto e interpretato dallo stesso Andrea Scanzi con la partecipazione dei Floyd On The Wing, tribute band guidata dal vocalist Gianluca Di Febo. Un racconto ricco e appassionato, pieno di curiosità e trasporto. “Shine On”, regala versioni oltremodo ispirate di alcuni tra i grandi classici dei Pink Floyd. Time, Wish You Were Here, Comfortably Numb. E molte altre perle.

Info: www.fondazioneguidodarezzo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *