Arezzo: cosa fare nei giorni di Ferragosto

APPUNTAMENTI / Ferragosto con la Fondazione Ivan Bruschi

Giovedì 15 agosto all’interno delle suggestive atmosfere del Museo Bruschi si potrà vivere un’esperienza unica con l’escape room, l’emozionante gioco di “fuga dal vivo”. Una sfida contro il tempo attraverso un percorso di logica e intuizione nel quale i partecipanti, entrati nel Museo, dovranno trovare la via d’uscita attraversando le stanze del Palazzo del Capitano, utilizzando ogni elemento fornito e risolvendo codici, misteri, rompicapo e indovinelli.

L’attività è indicata in particolare per i gruppi di giovani dai 12 ai 25 anni. Costo: 8 euro

Informazioni: http://www.fondazioneivanbruschi.it

 

MUSICA / La musica polifonica internazionale si incontra ad Arezzo

AREZZO POLIFONICO POLI OFF

Dal 17 al 24 agosto la Fondazione Guido d’Arezzo rinnova l’appuntamento con il Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo” che, giunto alla 67ma edizione, porta nella città toscana formazioni corali da tutto il mondo.

Arrivano da Bulgaria, Estonia, Indonesia, Italia, Norvegia, Polonia, Russia, Ucraina e Ungheria i 17 cori che si sfideranno fino all’ultima nota per conquistarsi il premio Città d’Arezzo.

Le competizioni, vere e proprie “Olimpiadi” per coristi amatoriali, si svolgeranno nelle giornate del 22, 23 e 24 agosto in luoghi di straordinario fascino quali la Basilica di San Francesco, la chiesa di Santa Maria della Pieve e il Teatro Petrarca, si arricchiranno in questa edizione di un evento del tutto eccezionale, che si ripete ad Arezzo solo ogni cinque anni.

E con il concorso torna il Guidoneum Festival. Tutte le sere, da sabato 17 a sabato 24, concerti, seminari, incontri caratterizzeranno un calendario che dal canto gregoriano all’opera, dal madrigale alla popular music, permetterà agli spettatori un vero viaggio nell’universo delle 7 note.

Tutti gli appuntamenti sono aperti al pubblico e ad ingresso libero.

Informazioni: ww.polifonico.org Facebook:Polifonico Arezzo

 

MOSTRE/ Mimmo Paladino. La Regola di Piero

Uno dei più importanti artisti contemporanei incontra uno dei suoi maestri: è questo il senso de “La regola di Piero” la grande mostra personale che, ad Arezzo fino al 31 gennaio 2020, presenta l’omaggio di Mimmo Paladino a Piero della Francesca. L’esposizione voluta dalla Fondazione Guido d’Arezzo e dal Comune di Arezzo e curata da Luigi Maria Di Corato, approfondisce il rapporto tra Paladino e Piero, una delle figure del passato che più hanno contato nella sua formazione e con la quale ha intrattenuto un dialogo costante in tutta la sua ricerca artistica.

Oltre 50 opere danno vita a un percorso che tocca sei diverse sedi espositive e che porta alla scoperta di altrettanti luoghi simbolo del centro storico della città toscana.

Informazioni: 0575 356203; www.fondazioneguidodarezzo.com;

www.laregoladipiero.wordpress.com; FB: Arezzo Cultura, FB: Arezzo Mostre

 

MOSTRE / Casa Bruschi ad Arezzo ospita “Vento dal Nord”

Fino al 15 settembre Arezzo ospita “Vento dal Nord”, la mostra curata da Alessandra Baroni Vannucci, dedicata ai dipinti e alle stampe realizzate nei secoli che vanno dal Rinascimento al Barocco dagli artisti stranieri presenti in Italia.

L’esposizione, allestita nelle sale espositive di Casa Bruschi, propone opere che hanno lasciato un’impronta profonda nella cultura italiana, grazie allo scambio continuo e prolifico di temi, stili e tecniche fra artisti.

Informazioni: http://www.fondazioneivanbruschi.it

 

FUORI AREZZO / Castiglion Fiorentino Vintage Festival

Dal 14 al 18 agosto a Castiglion Fiorentino torna il Festival Vintage. 15 band, 5 scuole di ballo, 10 dj e 60 espositori: sono questi alcuni numeri della terza edizione che riunisce appassionati e semplici curiosi per assistere a concerti, spettacoli di danza, workshop, raduni o solamente per gustarsi una cena a tema diversa dal solito.

Vintage market, lezioni di ballo, concerti e VinylSet sono previsti in ogni angolo della città, dal centro storico al parco pubblico, da piazza del Municipio a Viale Marconi.

Informazioni: https://www.facebook.com/VintageFestivalCastiglionFiorentino/

 

VISITE GUIDATE / Scopri Arezzo

Sabato 17 agosto il Centro Guide di Arezzo propone “Scopri Arezzo”, un tour che permette di ammirare il centro storico e la facciata della bellissima pieve romanica di Santa Maria da una terrazza panoramica e che poi accompagna i visitatori all’interno della Pieve, Piazza Grande, la Cattedrale di San Donato. La visita, che è condotta da una guida professionale, parte alle ore 10.30 dalla “Casa Museo Ivan Bruschi” in Corso Italia 14.

Il costo di partecipazione è di 15 euro a persona (gratuito per bambini fino a 12 anni).

Informazioni e prenotazioni: info@centroguidearezzo.it tel: 334 3340608

 

APPUNTAMENTI / Il MUMEC di Arezzo espone a Stia al Museo dell’Arte della Lana

Fino al 15 settembre il Museo dell’Arte della Lana di Stia ospita “I Mezzi della Memoria in Mostra”, l’esposizione curata da Franco Casi che porta l’attenzione sulla fragilità dei moderni supporti digitali a cui si affida la conservazione della memoria (video, foto, documenti).

Informazioni: MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione, telefono 0575 37766

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *