A Arezzo arriva il Destination Manager. Ma non è solo questa la novità: lo affianca un’azienda specializzata in Destination Marketing.
La Fondazione Arezzo Intour, nuova realtà costituita dal Comune di Arezzo per sviluppare e organizzare le politiche del turismo della città e del territorio, ha presentato la sua squadra, un vero e proprio “dream team” formato da professionisti di assoluto spessore che attualmente firmano le più importanti e innovative esperienze nel settore turistico.
Un gruppo di lavoro stellare che nella città toscana lavorerà con l’obiettivo di sviluppare e gestire la destinazione Arezzo e le strategie di marketing territoriale.
Alex Kornfeind, 58 anni nato a Trieste ma milanese di adozione, è il Destination Manager della DMO Aretina: esperto in ambito turistico e pioniere digitale nel settore ha superato un’accurata selezione che ha visto la partecipazione di oltre 40 candidati. Sarà lui a ideare e coordinare la programmazione della Fondazione Arezzo Intour, assicurando la valorizzazione delle sue peculiarità, con particolare riguardo alle due anime che caratterizzano la Fondazione stessa ovvero turismo e innovazione. Kornfeind vanta anni di esperienza in ruoli similari nella convinzione che promuovere una destinazione sia “dare valore a ciò che oggi è nascosto e far scoprire quello che c’è oltre ciò che si vede”.
Ad affiancare Alex Kornfeind ci sarà Destination Makers, azienda specializzata nel marketing territoriale.
Alla guida di questa realtà giovanissima e in grande ascesa Emma Taveri (34 anni, di Brindisi, metà pugliese e metà tedesca), che dovrà occuparsi di sviluppare insieme al DM e al CDA della Fondazione Arezzo Intour le strategie di incoming e distribuzione del prodotto turistico.
Imprenditrice appassionata dopo aver maturato importanti esperienze all’estero Emma fonda Destination Makers, con cui lavora in tutta Europa per valorizzare, offrire e promuovere il potenziale dei territori, contribuendo a costruire “destinazioni felici”.
“La scelta di Alex Kornfeind – commenta Marcello Comanducci presidente della Fondazione Arezzo Intour e assessore al turismo del Comune di Arezzo – arriva dopo una lunga selezione effettuata in modo partecipato dal consiglio di amministrazione e dai soci che hanno aderito alla Fondazione. Siamo convinti che Alex sia la persona giusta: uomo di grande esperienza riuscirà a organizzare il lavoro coordinando e guidando strategie e obiettivi. Destination Makers è poi il partner ideale; è un’azienda in crescita, di grande rilievo internazionale, molto focalizzata sulla creazione sul posizionamento del brand turistico anche grazie all’uso degli strumenti più innovativi del momento. Senza dubbio abbiamo puntato in alto: da adesso la Fondazione avrà un team forte e preparato che lavorerà a 360° sul territorio. E ora Arezzo non ha più scuse; dovrà fare il grande salto che tutti aspettiamo e auspichiamo da tempo”.
“La volontà della Fondazione Arezzo Intour di avvalersi di figure professionali innovative nell’ambito del turismo, preparate a gestire e creare sinergie virtuose finalizzate alla migliore promozione del territorio, conferma la scelta e la volontà di questa Amministrazione di investire proprio nel turismo come risorsa fondamentale per lo sviluppo e la crescita della città e non solo – commenta il sindaco Alessandro Ghinelli -. In un mercato turistico senz’altro competitivo, mettere a sistema le tante ricchezze storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, e insieme ad esse la tradizione e il talento che ci distinguono, significa valorizzare al massimo e rendere distintive, e quindi sempre più attrattive, le nostre peculiarità. Arezzo merita un posto di primo ordine nel settore del turismo, e la Fondazione sta lavorando ottimamente per il risultato. Ai professionisti che la affiancheranno in questo obiettivo, i migliori auguri di buon lavoro”.
E presto sarà completato anche il CDA della Fondazione Arezzo Intour; oltre al presidente Marcello Comanducci e ai consiglieri Riccardo Sassoli e Vincenzo Raimondo (nominati dal Sindaco del Comune di Arezzo), a breve – come da statuto – i soci ad esprimere i loro rappresentanti (2 saranno nominati dall’assemblea dei soci partecipanti e 1 da quella dei soci sostenitori).
La Fondazione Arezzo Intour è una realtà ad oggi unica in Italia, che basa la sua operatività sulla sinergia tra pubblico e privato, attraverso meccanismi di reale condivisione e attivazione di processi virtuosi. Un progetto originale che fa dell’innovazione il suo pilastro e che nasce due anni fa nella mente dell’assessore al turismo del Comune di Arezzo (oggi anche presidente della Fondazione) Marcello Comanducci, con l’obiettivo di far emergere la città toscana, bellissima ma ancora poco conosciuta, nel panorama turistico nazionale.
Via degli Albergotti 13
52100 Arezzo
P.I. 02311580514
0575 1696300
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | 1 month | Il cookie viene utilizzato dai servizi cdn come CloudFare per identificare i singoli client dietro un indirizzo IP condiviso e applicare le impostazioni di sicurezza per client. Non corrisponde a nessun ID utente nell'applicazione Web e non memorizza alcuna informazione di identificazione personale. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è utilizzato dal plugin GDPR Cookie Consent e serve per ricordare le scelte dell'utente relative ai cookie tecnici. |
cookielawinfo-checkbox-non-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessari". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Questo cookie è utilizzato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__stripe_mid | 1 year | This cookie is set by Stripe payment gateway. This cookie is used to enable payment on the website without storing any patment information on a server. |
__stripe_sid | 30 minutes | This cookie is set by Stripe payment gateway. This cookie is used to enable payment on the website without storing any patment information on a server. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato da randoly per identificare i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima. |
GPS | 30 minutes | Questo cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie viene installato da Google Universal Analytics per limitare la frequenza delle richieste e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
YSC | Questo cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__qca | 1 year | Questo cookie è associato a Quantcast e viene utilizzato per raccogliere dati anonimi per analizzare i dati di registro da diversi siti Web per creare report che consentono ai proprietari del sito Web e agli inserzionisti di fornire annunci per i segmenti di pubblico appropriati. |
_fbp | 3 months | Questo cookie è impostato da Facebook per fornire pubblicità quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook dopo aver visitato questo sito web. |
fr | 3 months | Il cookie è impostato da Facebook per mostrare annunci pertinenti agli utenti e misurare e migliorare gli annunci. Il cookie tiene traccia anche del comportamento dell'utente attraverso il web su siti che hanno pixel di Facebook o social plugin di Facebook. |
IDE | 2 years | Utilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito Web e qualsiasi altro annuncio prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo utente. |
mc | 1 year | Questo cookie è associato a Quantserve per tracciare in modo anonimo come un utente interagisce con il sito web. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months | Questo cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito Web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cref | 1 year | Nessuna descrizione |
iutk | 5 months | This cookie is used by Issuu analytic system. The cookies is used to gather information regarding visitor activity on Issuu products. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 9 months 22 days 13 hours | Nessuna descrizione |
cookielawinfo-checkbox-altro | 1 year | Nessuna descrizione |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Nessuna descrizione |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Necessari". |
m | 2 years | No description |
Lascia un commento