Digital Content Creator

Digital Content Creator
Copywriter, blogger, social media manager, fotografi, videomaker, influencer...stiamo cercando voi!

Ami Arezzo e ti piace raccontare aspetti inediti e curiosi di questa città? Sei un blogger, un instagrammer, un youtuber, oppure hai una pagina o un sito che racconta cose interessanti per chi ama viaggiare e hai già molti follower?

La Fondazione Arezzo Intour vuole costruire partnership utili a promuovere Arezzo e il suo territorio in maniera sempre più efficace che vadano ad arricchire il portale www.discoverarezzo.com, uno strumento innovativo che offre un dialogo interattivo con l’utente e unico portale ufficiale turistico del Comune di Arezzo.

Ti occupi di creare contenuti digitali per blog, siti web o social (testi, foto, video, grafica)? Contattaci! L’obiettivo è quello di dare vita a collaborazioni capaci di valorizzare il lavoro di chi per professione o per passione già si occupa della nostra città mettendo in evidenza linguaggi e idee nuove.

La presente indagine conoscitiva è finalizzata ad individuare i profili di collaborazione per la produzione di contenuti digitali funzionali al portale di destinazione turistica Discover Arezzo e viene effettuata ai sensi dell’art. 3 del regolamento incarichi vigente presso la Fondazione Arezzo Intour (consultabile qui) e seguirà le procedure di incarico previste dallo stesso regolamento.

L’art. 3 nello specifico prevede:

Affidamento incarichi e collaborazioni in forma diretta. 

1. Gli incaricati ad esperti esterni possono essere conferiti con motivazioni scritte in forma di provvedimento o delibera per motivi specifici e per esigenze temporanee e purché non riguardino attività riconducibili alle ordinarie mansioni del personale in servizio presso la Fondazione. (…..)

2. Il contenuto degli incarichi di cui al presente articolo coincide con il contratto di prestazione d’opera intellettuale, regolato dagli articoli 2229-2238 del codice civile, espletato senza vincolo di subordinazione o sottoposizione al potere organizzativo, direttivo e disciplinare della Fondazione e può essere svolto , nei limiti concordati, anche presso la sede della Fondazione. 

3. La sussistenza dei presupposti di cui ai commi precedenti deve essere preliminarmente accertata dalla Fondazione, che ne rende conto nella lettera d’incarico, conformemente a quanto previsto ai commi successivi. 

4. Nel rispetto del principio di proporzionalità, gli incarichi e le prestazioni previste dal presente articolo possono essere assegnati in via diretta purché siano rispettati i seguenti principi di riferimento: specializzazione professionale, sostenibilità economica, tempestività, occasionalità, peculiarità della prestazione, corrispondenza alle esigenze.

5. In tutte le ipotesi di affidamento diretto dell’incarico, ai fini della collaborazione deve essere comunque acquisito il curriculum del soggetto individuato o, in alternativa, altra documentazione idonea a comprovare l’adeguata capacità in relazione alla specifica attività da svolgere.(…..)

Con la presente indagine si intende ricercare uno o più creatori di contenuti digitali  nei limiti previsti dal citato art. 3 del regolamento incarichi della Fondazione Arezzo Intour.

L’indagine conoscitiva non ha una scadenza, ma verrà disattivata qualora verranno individuate le figure idonee o le esigenze della Fondazione Arezzo Intour saranno soddisfatte.

Assistente alla procedura: Alessio Ballerini – 0575 1696301 –  a.ballerini@arezzointour.it