Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Arezzo Intour nella seduta dell’ 11 settembre scorso ha dato il via libera per la organizzazione della prossima città del Natale, individuando come periodo quello intercorrente tra il 14 novembre 2020 al 6 gennaio 2021.
Stante la ristrettezza dei tempi per organizzare la stessa manifestazione, il Consiglio di Amministrazione ha approvato la costituzione di un gruppo di lavoro, composto da professionisti, dipendenti e partner della stessa Fondazione che hanno titolo e esperienza nell’organizzazione di questa complessa manifestazione.
Il Gruppo di Lavoro può essere contattato e ha competenza per:
Al fine di garantire a tutti la partecipazione alle indagini di mercato da parte del gruppo di lavoro è possibile avanzare proposte di collaborazione o chiedere di essere invitati all’organizzazione della Manifestazione Arezzo Città del Natale 2020 inviando le proposte alla mail creata appositamente:
teamnatale@arezzointour.it
Le proposte pervenute a questo indirizzo saranno discusse nell’ambito delle riunioni del Gruppo di lavoro.
Di seguito il link da consultare per tutte le attività di competenza del gruppo di lavoro:
APPROVAZIONE INCARICHI TECNICI E COSTITUZIONE GRUPPO DI LAVORO; (← clik qui per consultare)
A causa dell’emergenza Covid-19 ad Arezzo la “Città del Natale” si trasforma in “Arezzo Christmas Light”.
Pur rinunciando ai mercatini e al Christmas Village del Prato e alle attrazioni che negli anni precedenti hanno scandito l’attesa del Natale, la città toscana decide di indossare il suo abito più brillante per celebrare – in piena sicurezza – la festa più magica e attesa dell’anno.
Da fine novembre 2020 fino al 6 gennaio 2021, un particolare percorso di illuminazione offrirà una visione suggestiva del centro storico che non mancherà di meravigliare il pubblico.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
I cookie analitici sono invece quelli destinati a fornire al gestore del sito dati meramente statistici come ad esempio il numero totale di visitatori del sito e di ogni sua pagina per ciascuna determinata fascia oraria.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Undefined cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.